Manutenzione, Conduzione e Gestione Impianti
Una corretta conduzione degli impianti, attraverso un’attento piano di manutenzione ha lo scopo di assicurare la fruibilità del bene e la sua conservazione nel tempo, garantendo l’adeguamento tecnico e normativo oltre che a preservare la funzionalità ed il valore economico dell’impianto.
Il piano di manutenzione è costituito da tre documenti operativi :
- Il manuale d’uso;
- Il manuale di manutenzione;
- Il programma di manutenzione.
Mitsa redige piani di manutenzione secondo la norma stabilita dall’ Art. 38 del D.P.R. 207/2010, tale documento, in conformità con quanto previsto dalla norma UNI 10874:2010, ha lo scopo di raggiungere i seguenti obbiettivi :
- Obbiettivi Tecnici:
- Creare un sistema di raccolta e aggiornamento delle informazioni tecniche che consenta di conoscere e manutenere adeguatamente l’immobile;
- Identificare le strategie di manutenzione più idonee in funzione alle caratteristiche tecnico/impiantistiche
- Fornire agli utenti tutte le informazioni necessarie ad un uso corretto degli impianti, per individuare eventuali anomalie e guasti , predisporre gli interventi e quindi garantire il benessere ambientale;
- Definire procedure di controllo della qualità del servizio di manutenzione.
2. Obbietttivi Economici
- Ottimizzare le funzionalità e prolungare la vita utile degli impianti tramite opportuni interventi manutentivi;
- Raggiungere un risparmio di gestione grazie al contenimento dei consumi, alla riduzione dei guasti e del tempo di non utilizzo.
3. Obbiettivi giuridico-normativi
- Stabilire responsabilità e competenze anche in relazione alle responsabilità civili e penali;
- Assicurare il rispetto dei requisiti di sicurezza della qualità ambientale in relazione alle soluzioni tecnologiche adottate.
Una corretta e attenta manutenzione allunga la vita e riduce i costi di gestione degli impianti
Chiedici un preventivo!
